Giordano Bruno Guerri

Oltre che vasto, il problema è nuovo, come nuove sono le tecnologie che consentono di comunicare direttamente con milioni di persone in tutto il mondo. Inedito è anche che a controllarle siano due società private quotate in Borsa

Giordano Bruno Guerri
Trump sbaglia ma cacciarlo da Twitter è un abominio

Era partita bene, la parola autarchia, quando tra gli antichi filosofi greci indicava l'auto sufficienza spirituale del saggio

Giordano Bruno Guerri
La riscossa del siero autarchico

Il Covid ha annullato e annullerà le manifestazioni più amate, o disamate, della tradizione

Giordano Bruno Guerri
Addio pure al rito del presepe

Se potessi scegliere fra Azzolina che vuole mandare tutti a scuola e i governatori che preferiscono l'insegnamento a distanza, sceglierei la ministra, perdonandole persino i banchi a rotelle.

Giordano Bruno Guerri
Poveri ragazzi del lockdown

Gli anni fra la marcia su Roma e il 1932, importantissimi dal punto di vista storiografico, da quello narrativo sono i meno appassionanti in una biografia di Mussolini

Giordano Bruno Guerri
Quante bugie sul corpo del Duce

I più grandicelli fra noi, e chi ama la storia, ricordano bene la «primavera di Praga», divenuta di colpo un inverno cupo all'apparire dei carri armati sovietici. Era il 21 agosto del 1968, e le immagini erano in bianco e nero

Giordano Bruno Guerri
I fantasmi di Praga nella Bielorussia che chiede libertà
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica