Giovanni Masini

Foto profilo di Giovanni Masini

Nato a Milano nel novembre 1990, la mia famiglia è lombarda e ambrosiana da generazioni.

Scrivere è sempre stato il mio più grande amore, il giornalismo la forma più congeniale che ho trovato. Al sito del Giornale dal luglio 2014, la mia vera e grande passione è la politica.

Curioso per natura, ho cercato di assecondare la mia sete di imparare con studi classici prima e con una laurea in filosofia poi. Studiare giornalismo a Londra mi ha permesso di apprezzare quanto c'è di meglio sia dentro che fuori d'Italia; poi ho capito che scrivere in una lingua che non fosse la mia era impossibile e sono tornato a giocare con le parole in italiano.

Sempre pronto ad intavolare una discussione schietta, cercherò nel limite del possibile di rispondere ad ogni dubbio e richiesta di chiarimento. Se non detestassi il genere, sceglierei come motto “Ne pas tricher”, di Albert Camus. Non barare.

Chiuso il campo al confine con la Macedonia, i greci redistribuiranno i migranti in altri campi nel nord del Paese. Ma si tratta di una pentola a pressione pronta ad esplodere

Giovanni Masini
Dove andranno i migranti di Idomeni?

In vendita sui social migliaia di passaporti turchi. L'offerta è rivolta ai migranti arabi che vogliono entrare in Europa sfruttando l'accordo Ankara-Bruxelles

Giovanni Masini
Migranti alle porte dell'Ue con i finti documenti turchi

Fonti di stampa elleniche anticipano il prossimo sgombero del campo divenuto famoso in tutto il mondo: i migranti saranno ricollocati in altri campi nel nord del Paese

Giovanni Masini
Grecia, la polizia si prepara a sgomberare il campo di Idomeni

La chiusura della rotta balcanica fa temere per una ripresa in grande stile degli sbarchi in Sicilia. Il governo starebbe facendo pressioni sulla Nato per una missione anti-scafisti sul modello di quella in atto nell'Egeo: si preme per averla entro luglio

Giovanni Masini
Migranti, i timori del governo: "Maxi ondata da metà maggio"

Un gioco di ruolo per sensibilizzare i ragazzini (norvegesi) sulle fatiche delle migrazioni: fra finta polizia, corse nella notte e umiliazioni, siamo stati a vedere come il Paese scandinavo educa i suoi giovani ad approcciare il problema del decennio

Giovanni Masini Marta Proietti
Vivere un giorno da migrante: ecco il finto campo profughi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica