
Una tecnica usata dalle piattaforme social e che è tornato alla ribalta grazie a Twitter, ma lo shadowban è tipico di molti social

Le politiche monetarie della Bce hanno già lasciato l’impronta sui mutui a tasso fisso e variabile, nulla lascia credere che nel 2023 la situazione sarà diversa. Ecco su cosa riflettere

Nelle bollette ci sono voci di più immediata comprensione rispetto ad altre, punti a cui fare particolare attenzione per sapere cosa si sta pagando e per potere cambiare operatore senza sorprese

Anche in Italia è attivo l’Apple Self Service Repair, uno store sul quale acquistare parti di ricambio per riparare da sé iPhone e Mac. Ecco come funziona

Classici, innovativi o persino futuristici, i giochi da tavolo regalano ore di divertimento in compagnia. Qui una selezione di giochi di società facili, coinvolgenti e adatti a tutte le età

Cominciamo subito con il dire che no, gli aspirapolvere robot non ci rubano le foto. Nel 2020 un’aspirapolvere Roomba ha scattato foto che sono finite su Facebook. La spiegazione ufficiale

Google sta rilasciando un servizio di crittografia end-to-end delle email, cosa che assume un senso soltanto se verrà utilizzata in massa

I fuochi d’artificio illegali, oltre a essere perseguiti dalle autorità, sono pericolosi per l’uomo e per l’ambiente. Chi li commercia può rischiare l’arresto

Durante la notte sono cominciate le prime segnalazioni. La piattaforma è per molti irraggiungibile, mentre altri utenti vedono contenuti vecchi. Cosa sta succedendo a Twitter

Il passaggio di proprietà dei veicoli usati avviene tramite una procedura specifica e un costo variabile che può anche raggiungere cifre di un certo rispetto. Ecco cosa sapere
