Nel documento di preparazione del Sinodo dei giovani viene usata l'espressione "Lgbt". Svolta in termini di formulazione linguistica

Nel documento di preparazione del Sinodo dei giovani viene usata l'espressione "Lgbt". Svolta in termini di formulazione linguistica
Papa Francesco si è espresso sui dubia dei quattro cardinali. Il pontefice lo avrebbe saputo dai giornali. Ma il cardinale Burke ha un'altra versione
Una veglia per i migranti a Bologna. Monsignor Zuppi ha sostenuto che alcuni di questi sono morti "perché i porti erano chiusi". Poi la difesa del cardinal Ravasi: l'arcivescovo ha bollato come inaccettabili gli insulti ricevuti dal porporato italiano via web
Il Papa, tornando da Ginevra, ha parlato dell'accesso alle comunione per le coppie miste. I vescovi, ha detto Bergoglio, possono decidere caso per caso
Papa Francesco, di ritorno da Ginevra, ha parlato ancora d'immigrazione. L'Italia, per il Santo Padre, si è dimostrata "generosissima"
Vaticano: rimosso da "ogni ministero pubblico" un cardinale americano. Theodore McCarrick è accusato di aver abusato di un minore quando era un semplice sacerdote della diocesi di New York. Il porporato si è dichiarato innocente
Papa Francesco sulla divisione delle famiglie al confine tra Messico e Stati Uniti: "Contrario ai valori del cattolicesimo". I vescovi americani, intanto, prendono posizione contro la riforma restrittiva in materia d'immigrazione
La Caritas, durante la giornata di oggi, ha organizzato un evento per i migranti e per i rifugiati. Tutta la settimana sarà dedicata a questo tema. Arrivato puntuale un messaggio del Papa. Istituzioni cattoliche unite a favore dell'accoglienza
Papa Bergoglio, ad agosto, sarà a Dublino per l'Incontro mondiale sulla famiglia. Sempre in Irlanda, però, si terrà una sorta di "controfestival" organizzato dalla cosiddetta "opposizione tradizionalista"
Lo scandalo della Chiesa cilena continua a far parlare di sé. Vengono fatti i nomi del cardinal Sodano e di un gesuita "consigliere" di Bergoglio. Karadima sarebbe stato vicino all'ex segretario di Stato, mentre un gesuita "bergogliano" avrebbe avuto un ruolo nell'elevazione a vescovo di Barros