La correzione del testo della Consulta allarga il campo del suicidio assistito: pure le "sofferenze psicologiche" hanno rilievo giuridico

La correzione del testo della Consulta allarga il campo del suicidio assistito: pure le "sofferenze psicologiche" hanno rilievo giuridico
Emerge il conto dei danni procurati dalla cimice asiatica: più di 350 milioni, che incidono sulla nostra economia e sulla nostra agricoltura. Si studia il da farsi
Il presidente della Cei, il cardinal Gualtiero Bassetti, esprime soddisfazione per la svolta sui migranti, ma evidenzia come serva qualcosa di più
Il Sinodo sull'Amazzonia, che può apportare novità dottrinali significative, compatta il fronte dei cardinali conservatori. E il fronte del "no" ai preti sposati continua a crescere nel numero
Mons. Stefano Russo, segretario generale della Cei, ribadisce la contrarietà dei vescovi alla liberalizzazione dell'eutanasia e del suicidio assistito
Sono emersi i contenuti del dialogo tra il Papa e i gesuiti del Mozambico. Jorge Mario Bergoglio si è detto "tentato" e "molto assediato". E il Santo Padre ha rimarcato la necessità che la Chiesa preghi per lui
Un disegno di legge volto alla introduzione di un "farmaco letale": dopo la sentenza della Consulta i giallorossi accelerano sull'eutanasia
I vescovi tedeschi schiacciati sulle tematiche ambientaliste. Adesso i presuli scrivono una lettera per il vertice Onu: "La creazione non sia persa"
Il cardinal Robert Sarah, parlando ancora della sua ultima fatica libraria, ha avvertito sulla crisi della civiltà occidentale. E anche la Chiesa cattolica vive una fase di "lacerazione" e "confusione"
Via libera dalla Corte suprema spagnola alla esumazione di Francisco Franco. Esultanza da parte del premier Pedro Sanchez