Dieci nuovi cardinali elettori creati da papa Francesco. Il Conclave adesso è a trazione progressista. Bergoglio ha la maggioranza assoluta

Dieci nuovi cardinali elettori creati da papa Francesco. Il Conclave adesso è a trazione progressista. Bergoglio ha la maggioranza assoluta
Papa Francesco inaugura il Sinodo panamazzonico, ribadendo il suo "no" ai "nuovi colonialismi". C'è stato spazio pure per ribadire l'urgenza di una "ecologia integrale"
Michael Czerny, che domani diventerà cardinale, ha scelto la materia del suo nuovo crocifisso: legno proveniente da barca per migranti diretti a Lampedusa
Il cardinale Robert Sarah, all'interno del suo ultimo libro, esamina l'attualità della figura di Giuda. E la accosta alla crisi contemporanea della Chiesa
Il cardinale Pietro Parolin accostato al patriarcato di Venezia, che negli ultimi 100 anni ha donato alla Chiesa tre pontefici. Ecco il discusso scenario
Tafida Raqeeb può essere trasferita al Gaslini: oggi è arrivata la disposizione dei giudici londinesi. Bisogna però attendere un eventuale ricorso
Giuseppe Pignatone, ex vertice della Procura di Roma, è il nuovo presidente del Tribunale del Vaticano. La scelta del Papa ricade così sul giudice originario di Caltanissetta
La Chiesa cattolica chiamata a decidere sui preti sposati. Si allarga il fronte dei contrari e degli scettici. Si aggiunge pure il cardinal Ouellet
La campagna elettorale di Bernie Sanders si ferma: il senatore ricoverato per problemi alle arterie. I Dem, nel frattempo, si preparano al dibattito di otto
Il cardinale Dominik Duka, arcivescovo di Praga, chiamato in causa da una presunta vittima di abusi per insabbiamenti. Ma il sacerdote, cioè il presunto abusatore, è deceduto