
"Ci rivediamo lassù", incentrato su due reduci della Prima guerra mondiale, evoca la grande tradizione di Dumas e Hugo. E fa riassaporare il gusto della narrazione

Feste, piscine e tanta tristezza: in Prendila così la California diventa metafora dell'esistenza. È il lato oscuro dello star system. Dove ogni cosa è apparenza

Un saggio analizza il "principio" (e la fine) dei grandi classici. Lì c'è già la storia e il tono di tutto. E il mistero della scrittura




Umile e coltissimo, rurale e classico, nei suoi versi ha espresso la profondità etica della vita quotidiana

Raccolti in un Meridiano tutti i racconti dell'autrice canadese. Magistrale psicologa

L'acqua che scende da giorni ci riporta a una semplice realtà: parliamo tanto di politica, ma il clima conta di più. Ci cambia le ferie, l'umore e l'economia

