Secondo gli inquirenti la dirigente scolastica, con l’aiuto di un collaboratore, si sarebbe appropriata del cibo per la mensa dell'istituto scolastico, computer, tablet e iphone destinati agli alunni e acquistati con i finanziamenti europei
Daniela Lo Verde, 53 anni, è nota per essere una dirigente scolastica coraggiosa. A Palermo ha scelto di lavorare in uno dei quartieri più difficili, lo Zen, a contatto con la criminalità organizzata, con la violenza e il disagio sociale. Per la sua attività nell’istituto compressivo "Giovanni Falcone" è stata anche insignita del titolo di cavaliere al merito della Repubblica, un’onorificenza che le ha permesso di ottenere una notevole visibilità a livello nazionale. La preside è finita nelle maglie della giustizia con l’accusa di peculato e corruzione. I carabinieri l’hanno arrestata nell'ambito di una indagine coordinata dai pm della procura europea Gery Ferrara e Amelia Luise. Insieme a lei, ai domiciliari, è stato relegato nella sua abitazione il vicepreside Daniela Agosta.
Nell'interruzione sono coinvolti i servizi Alta Velocità sulla linea Milano-Roma e Venezia-Roma e sulla linea regionale Firenze-Prato-Viareggio. Problemi anche in altre stazioni ferroviarie italiane
La cifra è proporzionata alla grandezza della struttura, di 1.500 metri quadrati; una villa con 25 stanze, piscine, campi da tennis e calcetto, oltre a grandi spazi verdi
Il suo attaccamento morboso alla 55enne, cominciato nel periodo del lockdown, era diventato insopportabile e pericoloso
L’azienda ha aperto le candidature per ampliare il team di personale responsabile del servizio a bordo delle 2.200 corse effettuate ogni giorno