LaPresse

(LaPresse) La gente continua a deporre fiori davanti a un monumento a Mosca per rendere omaggio al leader dell'opposizione russa Alexei Navalny. Il principale oppositore di Putin, che stava scontando una condanna a 19 anni di reclusione con l'accusa di estremismo, è morto in carcere, secondo quanto dichiarato dal Servizio Penitenziario Federale russo. I tributi sono stati deposti presso il monumento della Pietra di Solovetsky, nel centro di Mosca, una pietra dei Gulag dedicata alle vittime delle repressioni politiche dell'epoca staliniana, divenuta un simbolo ad hoc per le voci messe a tacere nella Russia contemporanea.

LaPresse
Navalny, i russi continuano a deporre fiori in suo onore

(LaPresse) I complici di Giovanni Barreca, autore della strage familiare di Altavilla Milicia (Palermo), sono anche loro due fanatici religiosi. Si tratta di una coppia di palermitani, Sabrina Fina e Massimo Carandente, fermati dai carabinieri domenica sera. Sarebbero stati i due palermitani a istigarlo a uccidere i familiari per liberare la casa da presenze demoniache e poi a partecipare materialmente ai delitti. I due avrebbero conosciuto Barreca durante incontri di preghiera in una chiesa evangelica. Come per il muratore 54enne reo confesso dei delitti della moglie e dei due figli di 5 e 16 anni, le accuse sono di omicidio plurimo e soppressione di cadavere.

LaPresse
Ecco chi sono i complici dei Barreca nella strage di Altavilla Milicia

Corteo a Milano per chiedere la scarcerazione e il rientro in Italia di Ilaria Salis, detenuta da oltre un anno in Ungheria con l'accusa di aggressione

LaPresse
Corteo per Ilaria Salis a Milano

La protesta degli agricoltori arriva a Bruxelles, con numerosi trattori che hanno raggiunto la capitale belga, sede oggi del Vertice europeo straordinario sul bilancio Ue e sugli aiuti all'Ucraina. Le manifestazioni del primo settore si sono diffuse in tutta Europa, chiedendo ai leader continentali azioni concrete. La Commissione europea ha proposto ieri di rinnovare per un altro anno la sospensione dei dazi e delle quote di importazione sulle esportazioni ucraine verso l’Ue, rafforzando al contempo la protezione dei prodotti agricoli comunitari sensibili. Inoltre, ha proposto di consentire agli agricoltori dell’Ue di avvalersi di deroghe per il 2024 alle norme della Politica Agricola Comune che li obbligano a mantenere non produttive alcune parti dei loro terreni.

LaPresse
Protesta agricoltori, trattori arrivano a Bruxelles

Le immagini, girate dall'interno del furgone, dell'assalto a un portavalori avvenuto questa mattina in provincia di Sassari. Un commando di banditi ha effettuato l'azione lungo la strada statale 131, all'altezza del bivio per Siligo. Nelle immagini si vede il momento in cui i rapinatori bloccano il mezzo e costringono a scendere le guardie giurate a bordo minacciandole con le armi. I malviventi hanno poi aperto il fuoco e dato alle fiamme un mezzo. Uno dei rapinatori, a quanto si apprende, sarebbe morto nell'azione, mentre due guardie giurate sarebbero ricoverate con gravi ferite. Il commando si è dato alla fuga, inseguito dai carabinieri della Compagnia di Bonorva. La statale è bloccata in entrambe le direzioni.

LaPresse
Sassari, il momento dell'assalto al portavalori ripreso dall'interno del furgone

Sbarcato martedì a Fiumicino Jannik Sinner, fresco vincitore degli Australian Open. Ad attenderlo giornalisti e troupe televisive. Bocca cucita, tanti sorrisi ed un autografo all'unico "fortunato". Martedì pomeriggio il 22enne altoatesino ha incontrato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, giovedì sarà al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

LaPresse
Sinner sbarca all'aeroporto di Fiumicino

Le forze speciali israeliane hanno ucciso tre giovani palestinesi, in un'operazione all'interno dell'ospedale Avicenne di Jenin, in Cisgiordania. Secondo lo Stato ebraico le vittime erano tre terroristi, che si nascondevano nell'ospedale. Le immagini dell'assalto sono state riprese dalle telecamere di sicurezza. I video mostranoo circa una dozzina di soldati in incognito, la maggior parte dei quali armati, travestiti da donne con il velo o da personale ospedaliero.

LaPresse
Raid israeliano in un ospedale: i soldati travestiti da medici

Immagini impressionanti che stanno facendo il giro del web e che riprendono la traversata da incubo del traghetto che collega Ponza a Formia. Protagonista una nave della Laziomar che ha impiegato oltre 5 ore per raggiungere la terraferma dopo aver affrontato un uragano con onde alte 7-8 metri. “Si spezza, è come il Titanic", ha commentato un utente che ha ripreso le immagini della nave in balìa delle onde postando poi la breve clip su Twitter. I pochi passeggeri a bordo hanno ovviamente vissuto momenti di panico ma, a parte qualche lieve malore, nessuno è rimasto ferito.

LaPresse
Ponza, traghetto in balia di onde alte 8 metri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica