Il voto con cui il Senato ha dato ieri il via alla procedura di impeachment della presidente Dilma Rousseff costituisce un autentico spartiacque nella storia non solo del Brasile, ma dell'intera America Latina
Il voto con cui il Senato ha dato ieri il via alla procedura di impeachment della presidente Dilma Rousseff costituisce un autentico spartiacque nella storia non solo del Brasile, ma dell'intera America Latina
Paolo Granzotto, uno dei "padri" del "Giornale", è morto a 76 anni. Quando scriveva non guardava in faccia nessuno. Tanto che arrivò a criticare persino Montanelli quando Indro fondò "La Voce". Fu cronista, inviato, vice-direttore. E anche ottimo saggista
Il terrorista Barghuti è l'incredibile scelta dell'Autorità palestinese
La presidente Rousseff perde un pezzo di maggioranza. Brasile vicino alla svolta
È islamica al 98%, va verso la dittatura e nell'Ue avrebbe i numeri per comandare. Dieci buone ragioni per dire no a chi ci ricatta
«Missione compiuta», ma sulle vere ragioni è mistero fitto
L'Anc al governo è un comitato d'affari che ha impoverito e retrocesso un Paese ricco. I ghetti ci sono ancora e la gente ha abbandonato la speranza