Ma ha senso descrivere la partita recentemente consumata tra Rcs, Mediobanca, Generali con code negli assetti di Unicredit e Intesa San Paolo come una battaglia non tra segmenti del potere finanziario ma tra partiti?
Solo un paranoico può pensare che la storia, globale o nazionale che sia, proceda per complotti. Ma solo chi tiene tenacemente chiusi gli occhi non si rende conto come nel mondo Stati, gruppi economico-finanziari, singole personalità agiscano costantemente sulla realtà, su «tutta» la realtà
La candidatura del governatore di Bankitalia nasce anche dai dubbi interni all’asse franco-tedesco sul quale l’Europa vive da 20 anni. E così, anche grazie alle recenti scelte di Berlusconi in politica estera, cresce il peso italiano
COSTITUZIONALISTI Invece i presunti garanti della Carta accusano il Cav dalle pagine di «Corriere» e «Repubblica»
Il rancore di Di Pietro, gli scritti forbiti di Travaglio e le campagne di Repubblica: tra i crociati dell’antiberlusconismo si registrano non secondarie differenze. E un "bruto" come Antonio Di Pietro non abbassa i toni neanche subito dopo l’aggressione al premier