Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sostiene che "la prevenzione non può essere un obbligo solo a carico delle istituzioni". In arrivo anche un Commissario alla ricostruizione

Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sostiene che "la prevenzione non può essere un obbligo solo a carico delle istituzioni". In arrivo anche un Commissario alla ricostruizione
Il sindaco di Ravenna vuole prendere il posto di Bonaccini in Regione. Ma, dopo l'alluvione del maggio 2023, l'emergenza di oggi mette in luce il fallimento della sua politica
Dopo i danni causati dalla terza alluvione che ha colpito la regione nell'ultimo anno e mezzo scarso, Fratelli d'Italia punta il dito contro il governatore uscente e con Michele De Pascale, sindaco di Ravenna e candidato del Pd per la nuova presidenza regionale
Annullata la decisione della Bce. Nell'ottobre 2016 era stata negata l'acquisizione di una partecipazione qualificata in Banca Mediolanum da parte di Fininvest, ma oggi i giudici europei sostengono che sia stato commesso un "errore di diritto"
Il faccia a faccia tra gli ultimi due inquilini della sede del governo italiano arriva poco dopo l'illustrazione all'Europarlamento del report sulla competitivà redatto proprio dall'ex presidente della Bce
Il deputato Davide Faraone sollecita l'ex ministro dell'Interno a parlare di come si comportò sul caso Open Arms. Il vicepremier: "Orgoglioso di quanto fatto, ho difeso l'Italia"
La presidente di Fininvest respinge al mittente tutti i retroscena che vorrebbero una regia della dirigente d'azienda contro i leader di FdI e Forza Italia
Alla prima assemblea da presidente di Confindustria, Emanuele Orsini ringrazia la premier per le riforme che l'esecutivo sta portando avanti
Decisa in Consiglio dei ministri del provvedimento dell'esecutivo che contribuità a "semplificare e razionalizzare le attuali norme in materia tributaria", dice il viceministro Leo
Il ministro uscente del governo Meloni garantirà che l'Ue "continui a supportare riforme e investimenti di lunga durata che contribuiscano direttamente a rafforzare la crescita europe": la soddisfazione di Palazzo Chigi