Il rettore dell'Università per stranieri di Siena non sembra avere le idee chiarissime: parla della liberazione dai "fascisti" di oggi (che però non hanno mai amministrato il capoluogo toscano) e smentisce una sua candidatura

Il rettore dell'Università per stranieri di Siena non sembra avere le idee chiarissime: parla della liberazione dai "fascisti" di oggi (che però non hanno mai amministrato il capoluogo toscano) e smentisce una sua candidatura
Il parlamentare, convocato dalla Procura di Biella, si avvale della facoltà di non rispondere: si attendono i risultati dell'esame dello Stub e della perizia balistica
La commissione Lavoro della Camera ha votato la nomina delle due figure a capo dei due organi dello stato a tutela dei lavoratori. Rizzetto (FdI): "Congratulazioni e buon lavoro"
La figlia del candidato governatore di sinistra, che ha rotto con Pd e 5 Stelle, è amareggiata per la scelta dell'ex governatore sardo e rivela: "Non parlo con lui da tre mesi"
Confermato l'impianto accusatorio della Corte d'Appello di Roma: sarà invece disposto un nuovo processo di secondo grado per la rideterminazione della pena. Per alcuni capi clan riconosciuto anche il reato di associazione armata
La giornalista del Fatto Quotidiano non gradisce le domande sul caso del suicidio di Giovanno Pedretti durante una presentazione pubblica di un libro: "State facendo una brutta figura"
Nel pieno della crisi del centrodestra (non più) unito, la discussione particolarmente vibrante di nove anni fa da Floris tra l'ex presidente della Camera e la deputata allora di Forza Italia fu molto eloquente
Domani il Consiglio dei ministri licenzierà il decreto sulle modalità di voto per la scelta degli europarlamentari, dei presidenti di regioni e dei sindaci nei territori che apriranno le urne la prossima primavera
L'ex ministro delle Infrastrutture si lamenta incredibilmente della propria condizione economica: "Mangiare il pesce non è più fattibile"
Tra poco meno di due settimane il partito azzurro rievocherà la discesa in campo del Cavaliere che aprì la seconda Repubblica, con un obiettivo chiaro: "10% alle Europee"