Negli ultimi tredici mesi si sono registrate solo vittorie della maggioranza di governo tutte le volte che i cittadini sono stati chiamati alle urne per scegliere i proprio amministratori

Negli ultimi tredici mesi si sono registrate solo vittorie della maggioranza di governo tutte le volte che i cittadini sono stati chiamati alle urne per scegliere i proprio amministratori
Il governarore uscente della Lega è nettamente in testa con oltre il 51%, quattordici punti sopra il candidato del centrosinistra: ennesimo successo della coalizione di governo
Entrato in carica in Campidoglio il 21 ottobre 2021 come successore di Virginia Raggi, il sindaco del Partito Democratico si avvicina a metà mandato senza avere mantenuto praticamente nessuna promessa fatta ai cittadini romani
La leggenda del Manchester United e dell'Inghilterra si è spento all'età di 86 anni: conquistò nel 1966 l'unica Coppa del Mondo vinta dalla nazionale inglese. Sopravvisse a un disastro aereo
Dopo un anno esatto da quanto è stata nominata presidente del Consiglio, il quotidiano francese fa un ritratto dell'azione di governo della prima donna che si è presa il posto più importante di Palazzo Chigi
Toscano doc, il fumettista era noto soprattutto per il personaggio che diventò presto il suo alter ego
L'ex presidente della Camera, sulla scia anche della sua recente proposta di legge sull'istituzione del giorno della memoria per le vittime del colonialismo italiano, fa un discorso molto discutibile sul terrorista di Bruxelles
La prima cittadina del comune di Carrara (eletta con il centrosinistra) organizza in Municipio un evento tra scuole superiori e l'equipaggio di Open Arms. Proteste di Lega e FdI: "I giovani che vanno a scuola dovrebbero essere educati alla legalità"
Due anni al governo e appena un mese in Parlamento: l'ex segretario di Rifondazione Comunista non è praticamente mai riuscito ad avere successo alle urne
Il ministro dell'Interno francese striglia le istituzioni europee contro le quali ha dovuto spendere "molta energia politica" affinché le sovvenzioni a quelle associazioni finissero