Il marchigiano si presenta nonostante il dolore, supera il 2.22 ma si arrende sulla misura successiva. Gran prova di Sottile, che chiude quarto. Bronzo Barshim, allo spareggio per l'oro Kerr batte McEwen

Il marchigiano si presenta nonostante il dolore, supera il 2.22 ma si arrende sulla misura successiva. Gran prova di Sottile, che chiude quarto. Bronzo Barshim, allo spareggio per l'oro Kerr batte McEwen
Gara incredibile della coppia maschile dell'americana, che lotta alla grande, riuscendo anche a superare una caduta a poco più di 20 giri dalla fine. Gli azzurri vengono però superati in volata dal Portogallo
La finale più attesa, quella che metteva di fronte il controverso pugile algerino e la rivale cinese, scivola via senza sorprese e finisce col solito verdetto unanime e la medaglia d'oro che va al nordafricano
La fondista azzurra conduce una finale tatticamente perfetta, rimane vicina alle favorite per poi bruciarle con un finale pazzesco battendo anche il record italiano. Resiste solo la keniana Chebet, che vince l'oro.
La staffetta azzurra si batte alla grande per difendere il titolo vinto a Tokyo ma, nonostante un'ottima prova, porta a casa solo la medaglia di legno. Vince il Canada di De Grasse, disastrosi e squalificati gli Usa
Vittoria del tutto insperata della giovane coppia azzurra che si mette dietro la delusione dell'inseguimento per trionfare nel madison. Con undici ori, l'Italia batte il record di Tokyo
Dopo il no del Tas al ricorso, la nazionale di pallanuoto, prima dell'inizio della gara contro la Spagna, volta le spalle agli arbitri e gioca con un uomo in meno per quattro minuti. Gli iberici vincono 11-9
I balcanici spaventano gli Stati Uniti dominando in lungo e in largo per tre quarti, accumulando fino a 15 punti di vantaggio. Alla fine, però, pagano lo sforzo e crollano, puniti da uno Steph Curry stellare
L'atleta fiorentina si batte molto bene ma non riesce a trovare la misura giusta per salire sul podio: tra l'azzurra ed il bronzo solo nove centimetri. L'Italia consolida il suo primato poco invidiabile nei quarti posti
Dopo aver dominato a lungo la semifinale, i padroni di casa consentono ai campioni del mondo di riportarsi sul meno 2. Alla fine, però, la Francia piega la Germania e stacca il biglietto per la finale