
Il punto di vista del morto è sempre straniante ma fondamentale, in un buon noir.

Walter Mosley è uno degli interpreti più sinceri della cultura afroamericana noir e ha dato vita al detective Ezekiel "Easy" Porterhouse Rawlins

Adattato, a volte tradito e perfino migliorato Un saggio sul rapporto tra lo scrittore e il cinema

Attraverso una rilettura del "mistero della camera chiusa", una riflessione sul mestiere di scrittore

Il commissario De Vincenzi arruola due malnatt per aiutare un regista

Esce (in due diverse versioni...) "Riccardino", il metaromanzo che chiude la celebre saga

Il giallo di Roberto Costantini è ambientato durante l'epidemia, fra criminali e pulci che diventano eroi

Chi abbia visto almeno una volta Il maratoneta di John Schlesinger si ricorda la scena del dentista. Quella in cui Laurence Olivier tortura Dustin Hoffman trapanandogli un dente sano.

Tremila pellerossa erano volontari nelle truppe canadesi e molti combatterono nella penisola

Giuliana Berlinguer riuscì a convincere il restio scrittore a farle sceneggiare per la Rai i suoi gialli
