
Aurelio Picca nel suo nuovo romanzo racconta un’Italia spietata ma vitale che non esiste più. E il rimpianto per la giovinezza diventa vera letteratura
Cadono come negli anni Settanta sotto il fuoco del terrorismo. I professori che devono arginare la crisi economica non ignorino una nuova crisi: quella antropologica

Alain Finkielkraut interpreta il grande e scomodo pensatore Per riscoprire che non esiste ragione senza emozione
La medicina incoraggia la nostra volontà di potenza, per questo l'errore è inammissibile. Ma l'infallibilità è solo un'illusione e il caso del San Filippo Neri di Roma lo dimostra
Nella sua versione di Orgia il regista Fabio Sonzogni ignora le indebite interpretazioni e resta fedele al pensiero dell’autore

La loro tragedia è troppo grande per le nostre coscienze. E non è per nulla scontato che un individuo, credente o no, si domandi: dov’era Dio, in quell’istante?


Si vantava della sua "inutilità". Ma a dieci anni dalla morte tutti ne riconoscono l’importanza decisiva nel teatro mondiale