La scelta evidenzia la volontà di introdurre una gestione maggiormente condivisa e decentralizzata del Consiglio Nazionale. “È necessario garantire più centralità agli Ordini territoriali"
La scelta evidenzia la volontà di introdurre una gestione maggiormente condivisa e decentralizzata del Consiglio Nazionale. “È necessario garantire più centralità agli Ordini territoriali"
L’italiano Andrea Bicchi sfiderà Chris Camozzi dopo l’infortunio di Lorenzo Hunt
Malagola (FdI): “Pil italiano cresce più della Germania”, Pirro (M5s): “Calano potere d’acquisto e produzione industriale”, Tenerini (FI): “Sostenere chi vuol creare lavoro e benessere”, Mari (Avs): “Governo continua a favorire chi non rispetta le regole”
Protocollo siglato alla presenza ambasciatrice Ranalli
Società di investimento, aziende e istituzioni della Repubblica popolare hanno dato il via ad una serie di azioni volte a limitare il contraccolpo delle nuove tariffe imposte dagli Usa
L’on. Casasco propone un “Growth Deal” europeo per innovazione e industria: meno burocrazia, difesa degli asset strategici, mercato unico dell’energia, e collaborazione Italia-Germania su R&S
L’evento organizzato da Sisal ha riunito a Roma esperti, aziende e accademici per discutere le sfide della trasformazione tecnologica e la necessità di politiche industriali condivise.
Al centro dell’edizione 2025 dell'appuntamento dedicato al settore del gioco pubblico c'è il tema “Il futuro sostenibile del gioco”
L’edizione 2025 del Rapporto, suddivisa in tre livelli di analisi, offre una panoramica approfondita sulla competitività italiana, evidenziando i rischi legati alla dipendenza dall'estero