
La doppia mostra dedicata all'artista inglese segna un nuovo modo di vivere i musei

Tra i "non cooperatori" (non solo fascisti) ci furono moltissimi giornalisti, scrittori, artisti

Uno dei massimi poeti italiani immagina l'Alighieri in un nuovo viaggio. Nell'Italia di oggi...

Da "Autocertificazione" (inutile) a "Zone" (politiche), ecco tutte le parole da ricordare di un anno da dimenticare.

Non solo autore, regista, opinionista "ma anche" presidente di Giuria

La notizia del giorno è il ritrovamento a Pompei di un Thermopolium intatto, una bottega direttamente sulla strada di bevande e cibi caldi

Tazze e piattini, vassoi e teiere, caraffe e lattiere... Alzate, centri tavola, coppe e fruttiere, e la prima macchina da caffè espresso a caldaia orizzontale

Delitti, massacri, "belve" e tragedie: ecco tutte le cronache "maledette" del grande scrittore. Meglio di "Chi l'ha visto?"

Oltre a vendere sempre, ora è studiato e tradotto. I punti di forza? Gli stessi usati dai giallisti, Camilleri e la Ferrante...

Il mondo è fatto di parole, che gli danno voce e forma, e quello dell'antica Grecia ne ha 150mila. Poi un giorno scegli il lemma giusto, ma con la chiosa sbagliata, e ti frana addosso una civiltà
