
Le lettere di Charles Bukowski a editori, poeti, direttori e amici. Fra rifiuti, successi, litigi e confessioni d'autore

L’ Agcom, l’Autorità garante delle comunicazioni, ha messo in atto una pressante lotta alle fake news.

Non conta il giudizio "da irto pedagogo", bensì la scelta del punto di vista

«In fondo, scegliendo il titolo dell'edizione 2020, Altre forme di vita, siamo stati profetici. Quando il Salone si farà - e non sappiamo ancora quando - con filosofi, scienziati e scrittori parleremo proprio di questo: come sopravvivere alle grandi sfide della contemporaneità»

Il virus è identico in ogni Paese, ma ogni Paese risponde al virus a modo suo

Càpita, a volte, che il cinema più bello sia solo da leggere. Succede con i film immaginari, che proprio perché non esistono (o meglio: esistendo solo in frammenti

Nessuna sorpresa nella rosa da cui uscirà la cinquina. Il 2 luglio la finale

Nicola Porro lunedì ha annunciato di essere positivo al Covid-19. È al quarto giorno di quarantena, chiuso in casa
Tutto riapre in Rete. Il Salone del libro di Torino potrebbe slittare a ottobre

Federigo Tozzi (1883 -1920), provinciale della più bella provincia d'Italia, Siena, letterariamente non ebbe fortuna da vivo
