
Raccolte tutte le storie brevi del grande scrittore Grottesche e spiazzanti, narrano 40 anni di Italia

L'Eco giunge fino ai nostri giorni, dal Medioevo. E il Venerabile Jorge, il custode della biblioteca del Nome della rosa che temeva la Verità di certi libri, cosparse le pagine della Poetica di Aristotele di un potente veleno

Perché presidenti e dg, over 65 e spesso stranieri, restano in carica in barba alla legge Madia?

In ordine anagrafico. I bambini sono al centro dell'attenzione: tutti si preoccupano per loro, con asili e elementari chiuse.

Torna un autore "culto", trasversale e inafferrabile che prima di tanti ha toccato i grandi temi dell'oggi

L'economista e filosofo disegna lo scenario post-virus: "Rafforzare il tessuto produttivo"

E così il bravissimo Carlo Verdelli non è più direttore di Repubblica. Peccato. Venerdì ha salutato lettori e colleghi con un messaggio pieno di speranza e di impegno laico e civile nella missione del giornalismo.

Escono in Italia i primi racconti di un autore che ha cambiato la letteratura socialista del suo Paese Storie popolari, tragicomiche, umane

Montanelli compie 111 anni. "Tre 1 per il numero Uno". Il fondatore del premio È giornalismo lo racconta...

Regole per un buon collegamento in diretta tv, in ordine progressivo di importanza: avere qualcosa da dire, potere contare su una buona connessione internet, disporre di una significativa libreria alle spalle
