Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

L'Eco giunge fino ai nostri giorni, dal Medioevo. E il Venerabile Jorge, il custode della biblioteca del Nome della rosa che temeva la Verità di certi libri, cosparse le pagine della Poetica di Aristotele di un potente veleno

Luigi Mascheroni
Anche i libri vanno in quarantena

In ordine anagrafico. I bambini sono al centro dell'attenzione: tutti si preoccupano per loro, con asili e elementari chiuse.

Luigi Mascheroni
Macché sdraiati. Bravi ragazzi

E così il bravissimo Carlo Verdelli non è più direttore di Repubblica. Peccato. Venerdì ha salutato lettori e colleghi con un messaggio pieno di speranza e di impegno laico e civile nella missione del giornalismo.

Luigi Mascheroni
Caro Verdelli, a "Repubblica" partigiani si diventa

Montanelli compie 111 anni. "Tre 1 per il numero Uno". Il fondatore del premio È giornalismo lo racconta...

Luigi Mascheroni
"Sintesi, scrittura e libertà. Ecco i talenti di Indro"

Regole per un buon collegamento in diretta tv, in ordine progressivo di importanza: avere qualcosa da dire, potere contare su una buona connessione internet, disporre di una significativa libreria alle spalle

Luigi Mascheroni
E la libreria di casa diventò una star tv
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica