
Dal bestiario di Vassalli al Leopardi filosofo di Tilgher alle lettere di Slataper e Proust. Ecco i libri migliori

In «Berta Isla» l'autore spagnolo racconta il non detto che tiene unita una coppia. «È un fragile equilibrio...»


Nel '58 Alberto Mondadori fondò la sigla che tra peripezie e innovazione voleva libri "nobilmente commerciali"

La storia della televisione privata

Nel nuovo romanzo-saggio dello scrittore un attacco duro (e sarcastico) a una società degenerata e de-culturalizzata


Le motivazioni con le quali l'Accademica di Svezia assegna il Nobel per la Letteratura spesso sono così generiche da apparire insignificanti

Potere e solitudine nel film di Sorrentino. Ritratto grottesco, ma Berlusconi ne esce indenne

Abbiamo visto in anteprima la seconda parte del film di Paolo Sorrentino su Silvio Berlusconi: "Loro2". Non è un'opera ideologica: non condanna e non assolve, ma racconta Berlusconi (più l'uomo che il politico) rispetto al Potere. L'onnipotenza di averlo e la paura di perderlo. Ecco la videorecensione di Luigi Mascheroni
