
Nel nuovo romanzo, l'autrice sudcoreana narra la rivolta repressa nel 1980 a Gwangju

Soprattutto Longanesi editore. Eccolo, è lui

Editoriale di Galli della Loggia stronca la legge sulla cittadinanza: segno che l'aria è cambiata


Arriva "Ti ricordi, Indro?", un libro per riscoprire il lato umano della famosa accoppiata giornalistica

Ecco tutti i motivi per chi si sceglie uno pseudonimo. Da Senofonte alla Rowling

Un "romanzo" in forma di racconti che indaga sul ruolo dell'intellettuale e sull'identità sessuale

Lo scrittore catanese torna con "Sicilian comedi". "L'isola è arretrata? Siamo avanti di 200 anni..."

È il salotto della città, il centro di ogni potere Che sogna in grande tra dive, storia e «danè»

Replichiamo all'appello in favore della legge di cento intellettuali promosso da Repubblica
