

Beppe, prima di insultarci guardati in faccia

Achille Campanile scrisse per L'Europeo un lungo articolo in cui, fra irresistibile surrealismo letterario e sottile ironia intellettuale, immagina che ogni cittadino italiano venga trasformato in un numero

Alla kermesse editoriale meno di 70mila persone I vertici abbozzano: "È soltanto la prima edizione"

Ospite a "Tempo di libri", l'autore parla dell'universalità della letteratura. Oltre le fedi

A Milano si presenta qualsiasi cosa. Ma (a volte) passano inosservati proprio saggi e romanzi che valgono il biglietto

Il sociologo presenta il nuovo saggio: "Questo distacco risale a Berlinguer"

Tra gli stand (per ora poco visitati) scatta l'inevitabile confronto. Che rischia di diventare un tormentone

Si discute di populismo (senza populisti) e di Europa (solo con i filo-Ue). Per il resto la sfilata dei soliti noti

Ieri sulla Repubblica Michela Marzano ha stroncato il nuovo romanzo di Walter Siti Bruciare tutto (Rizzoli, pg. 372, euro 20) definendolo "inacettabile". Ma davvero un libro può essere tale?
