L'editoria si ricorda dello scrittore friulano e lui ricorda i suoi amici, tra il meglio del '900

L'editoria si ricorda dello scrittore friulano e lui ricorda i suoi amici, tra il meglio del '900
Con una lettera su Repubblica alcuni intellettuali chiedono di non usare la parola: "Meglio non regolari"
Nel 1992 il film La crisi già raccontava molto bene cosa accade nella società francese. C’è tutto su radical chic, populismo e fallimento del multiculturalismo
Lo studioso-bibliofilo fa parlare foglietti, lettere, dediche e varie carte dimenticate
Tre secoli fa nasceva il grande studioso della cultura antica. La sua lezione impose l'idea di "neoclassico"
La vedova Catterina (con due "t") ha riempito un intero appartamento a Bra con tutto l'archivio dello scrittore: la collezione d'arte, le macchine per scrivere e faldoni di lettere inedite... Siamo andati a trovarla
Iponenti misure di sicurezza per "Il ratto dal serraglio" in chiave contemporanea
Mercoledì sera su Raiuno ancora una volta, passando dal pop-moderno all'élite, Pretty Woman ha fatto centro.