La Fiera di Milano chiude: lezione (vera) di Bebe Vio, bilanci, fanta-analisi politiche e ottimismo per il 2019
Tra i mille titoli presentati a Milano ve ne consigliamo dieci. Scelti perché necessari e pubblicati da editori di frontiera
Lo scrittore fu ospite nel 1875 di una misteriosa signora. Poco dopo smise di creare. Un libro di Franzosini indaga
«Tempo di libri», tempo di idee, ideologie, pensieri. La Fiera milanese dell'editoria è perfettamente in tempo per celebrare, oggi, a 50 anni dal '68, il tema della «Ribellione»
Kerbaker maestro di cerimonie. Poi De Bortoli dà il via alle letture con Eco
Il vizietto degli intellettuali radical chic: il popolo ha ragione solo se non vota a destra. Da Augias a Saviano, ecco chi sono
Lavorare per le pagine culturali dei giornali può riservare (s)piacevoli sorprese. Eccone un campionario semiserio...
Il 6 giugno 2012 ospite in una scuola materna: "Gli artisti sono quelli che fanno cose mai viste"