Nel ’63 lo scrittore collaborazionista tirò un gancio micidiale al mito della "stagionepiù bella della vita". È ancora attuale
Nel ’63 lo scrittore collaborazionista tirò un gancio micidiale al mito della "stagionepiù bella della vita". È ancora attuale
Il giovane cronista raccolse gli sfoghi degli scrittori nel 1894 Tutto come oggi. Ma c'erano "big" come d'Annunzio e Verga
Il direttore-manager del Salone del libro di Milano, Andrea Kerbaker: "Staremo lontani dai soliti giri. E vicini alle passioni"
Ismail Kadare è il massimo scrittore della letteratura albanese contemporanea
Nella casa-officina di Osnago la sua Pulcinoelefante ha pubblicato 10mila titoli. Nobel e poeti di paese...
Nelle 15 sale, 140 pezzi dal ’400 al ’900. E con loro la passione di Vittorio, Elisabetta, Caterina, Giuseppe...
Dall'Ue sì a Gesù negli spot. Mai vorremmo che si limitasse la libertà di espressione, ma il principio deve valere per tutti