Il critico Ficara: "Domina una lingua sciatta, il paragone col passato è improponibile"
Il critico Ficara: "Domina una lingua sciatta, il paragone col passato è improponibile"
Gli incontri con gli scrittori sono ormai il contorno. Ma negli stand si trovano ancora prelibatezze editoriali in anteprima
Ecco il seguito di "Woobinda", ventitré anni dopo. Se possibile, siamo ancora più cinici e indifferenti
Il giornalista più «longanesiano» di oggi cura un'antologia di pensieri e aforismi per i 70 anni di attività della casa editrice
Alessandro Zaccuri racconta il "valore" dell'immondizia nell'arte, nella letteratura, nel cinema. E nel quotidiano
Una raccolta di prose culinarie dello scrittore di Luino, tra pastasciutta e capretto
La Scala concede uno spazio all'Anpi. Un reduce: non rappresenta tutti
Si pensa che solo la Religione onori il corpo dei santi ma il feticismo della Ragione fa peggio: dal dito di Galileo al ciuffo di Maradona
Parte da Milano un «tour» artistico per denunciare gli orrori del regime nordcoreano