Luigi Mascheroni

Foto profilo di Luigi Mascheroni

Luigi Mascheroni lavora al Giornale dal 2001, dopo aver scritto per le pagine culturali del Sole24Ore e del Foglio. Si occupa di cultura, costume e spettacoli. Tra i suoi libri, il dizionario sui luoghi comuni dei salotti intellettuali "Manuale della cultura italiana" (Excelsior 1881, 2010);  "Elogio del plagio. Storia, tra scandali e processi, della sottile arte di copiare da Marziale al web" (Aragno, 2015); I libri non danno la felicità (tanto meno a chi non li legge) (Oligo, 2021).

Una giornata che dovrebbe essere di assoluto riposo ed elegante understatement, si è trasformata in un momento di massima esposizione e frenetica visibilità

Luigi Mascheroni
È Ferragosto: svestiamoci dagli eccessi

C’è il cuore di drago del film “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, ci sono i disegni graffianti e satirici di Ettore Scola, ci sono i cartoon di “Volere volare” di Maurizio Nichetti, ci sono gli “atlanti geografici” della Napoli di “Morte di un matematico” e la Londra di “Noi credevamo”… La mostra “Il di/segno del cinema” a Palazzo di Città, a Cagliari (fino al 27 settembre) - tra bozzetti, taccuini, story-board, tele, modellini, marchingegni, tempere e fotoritocchi - raccoglie le opere inedite di 14 registi italiani, da Ettore Scola a Marco Bellocchio, da Mario Martone a Enrico Pau fino ai fratelli Taviani, per raccontarel’universo immaginifico, ideativo e creativo del cinema italiano. E’ davvero la “piccola” arte di costruire i sogni del grande schermo…

Luigi Mascheroni
Da Scola a Garrone, ecco come si “prepara” un film

Da Ettore Scola a Marco Bellocchio, da Mario Martone a Enrico Pau fino ai fratelli Taviani, per raccontarel’universo immaginifico, ideativo e creativo del cinema italiano

Luigi Mascheroni
Da Scola a Garrone, ecco come si “prepara” un film

Longanesi fu frondista sotto il fascismo, fascista ai tempi dell'antifascismo e borghese fra i "rivoluzionari"

Luigi Mascheroni
Ironico gigante tra nani conformisti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica