Due stroncature a volte fanno un successo di pubblico, di certo su alcuni temi creano un caso giornalistico

Due stroncature a volte fanno un successo di pubblico, di certo su alcuni temi creano un caso giornalistico
Il linguaggio è la nostra impronta digitale: allo Iuss di Pavia la stanno cercando Con risultati sorprendenti
Jack Nicholson e Kate Moss, ma anche Salvator Dalì e Damien Hirst: sono (alcuni) scatti del grande fotografo inglese David Bailey, 77 anni e migliaia di foto dietro di sé: 300 delle quali sono ora alla (meravigliosa) mostra Stardust al Pac di Milano
Donne al bagno. Dai riti di purificazione al trucco allo specchio, dal Rinascimento ai nostri giorni: è la storia della toilette nell'arte in mostra al Museo Marmottan di Parigi (fino al 5 luglio). “Il bagno non è che un pretesto - osservano i curatori - è il nudo in realtà che viene celebrato". La seduzione è un’arte
Scambio di nomi inagenda: Enrnesto Franco di Einaudi stronca l'accordo con Rcs. Ma a parlare era Ernesto Ferrero
I libri di approfondimento, che sul mercato contano sempre meno, sono il regno del conformismo. E senza dibattito l'editoria muore...
I libri di approfondimento sono il regno del conformismo E senza dibattito l'editoria muore Ma anche gli autori non aiutano...
Biricchini, portinaie, ruffiane, bambine, vecchiette, malati, madame e lettori... Sono gli amici, di cera, di marmo, di bronzo, ai quali Medardo Rosso regalò una forma
Apre oggi la contestatissima mostra curata da Vittorio Sgarbi. In 180 opere si ripercorrono ben sette secoli di arte della città
9 febbraio 1945: la polizia preleva lo scrittore russo Inizia la persecuzione che fu «compresa» dal Pci