Personalmente l'idea che nel 2023 esista ancora il patriarcato non ci ha mai convinto

Personalmente l'idea che nel 2023 esista ancora il patriarcato non ci ha mai convinto
Gentile Luca Casarini, è da giorni che ci riproponiamo di scriverLe, pur temendo di distrarLa dai Suoi impegni: scaricare migranti, caricare carte di credito, predicare accoglienza
La Russa e Sala lasciano il posto d’onore alla senatrice Segre, accolta da un applauso. Prima dell’inno una voce isolata: «No al fascismo»
La politica ha attraversato la storia del Teatro: dalle uova di Capanna ai fischi a Prodi e Monti. Ai capi di Stato quasi sempre standing ovation
Una ricerca condotta nei Paesi Ocse ci dice mal comune, zero gaudio che la preparazione degli studenti è crollata in tutto il mondo
L' ex terrorista rosso Cesare Battisti, che dal 2019 sta scontando l'ergastolo, ha chiesto di incontrare i familiari delle sue vittime, primo passo per ottenere in futuro permessi premio
L'autore del saggio "Gender": "Le differenze biologiche non possono svanire. Ma si vogliono cambiare le leggi e la mentalità con una neo-lingua ideologica"
Il nipote del gerarca Bottai: "Estorse l'opera in cambio di nafta. Oggi pretesa assurda"
Ristorante Al Matarel, quartiere Brera, la Milano degli artisti e delle grandi firme, fra via Solferino e una città che non c'è più e ha barattato i mondeghili coi monopattini, ed è contenta così