Contro tutti i perbenismi e le ossessioni di genere

Contro tutti i perbenismi e le ossessioni di genere
Quanto volte Marcel Proust è stato a Torino? A rigore di biografia, nessuna. E quante volte l'ha citata? Leggendolo, una sola volta
Il premio Nobel, in Italia per il premio Costa Smeralda, parla di guerra, Russia, libertà di espressione e del nuovo romando sulla “peste”
L'agronomo premiato in Costa Smeralda: "L'ulivo è il centro della nostra cultura, dal mito alla religione"
Un "conoscitore di segreti": così Grazia Marchianò racconta il grande orientalista, a vent'anni dalla morte
Buzzati-Guareschi-Bianciardi stravincono. Boom Barbero Rula Jebreal fa la diva. E poi parte un lungo tappetto "rosso"
Eventi a raffica, venerati (giustamente) maestri e star come lo sprinter e Jovanotti
Si parla di superiorità dei vegetali, ma poco di guerra. Le scelte chic di Cacciari e Sellerio, e la censura culturale
Lo show attacca ancora il direttore, che in passato aveva stroncato "Drive In"
L'inaugurazione all'insegna dell'"inclusione" viene segnata dai volantini e dalle proteste contro il direttore Lagioia