Il camerunense è al 17° trofeo in carriera (due in più di Zanetti): "«L’esultanza? Un segreto tra me e Matrix"
Il consiglio nazionale del Coni approva nuovo budget: alle federazioni poco più di 248 milioni di euro
Attesi fino a domenica 19 dicembre al circuito di Fioranello alcuni tra i migliori giocatori italiani e stranieri
L'autore è Riccardo Cucchi, una delle voci storiche del programma totem della radiofonia italiana, che ha compiuto 50 anni. 247 pagine tra foto in bianco e nero e a colori, ricordi e aneddoti e un cd con 77 tracce sonore con alcune «perle» del programma
L'ex ct azzurro, ora coordinatore delle nazionali giovanili, indica le direttive per far crescere il nostro calcio: «Siamo rimasti ancorati a vecchi schemi. E mentre Francia e Inghilterra hanno ridotto del 15% l'ingresso di calciatori stranieri, noi invece siamo in controtendenza».
I tuffatori romani Maria, Nicola e Tommaso hanno deciso di sostenere l'attività della Niccolò Campo Onlus, con particolare riguardo al progetto «Bimbingamba», creato da Sergio Campo e Alex Zanardi
In campo per l'Ail, l'associazione contro le leucemie, la Nazionale Italiana Cantanti, la Mediaset Stars (al suo debutto) e la squadra del Grande Fratello. Diretta su Canale 5, presenta la serata Federica Panicucci. Alfonso Signorini ospiterà i vip presenti nel suo salotto
Gli autori Barbara Scaramucci e Claudio Ferretti, ricostruiscono con testimonianeze, foto e pagine del Radiocorriere dell'epoca le vicende che portarono la Rai ad essere la prima televisione al mondo a trasmettere in diretta i Giochi olimpici. Un dvd allegato regala un'ora di storiche immagini delle gare romane
«Il sogno del maratoneta», realizzato con la partnership dell'Istituto di Credito Sportivo, in onda sulla Rai nell'aprile 2011