


La repubblica partenopea del 1799, nata sull’esempio della rivoluzione francese, segnò il trionfo del giacobinismo meridionale. Ma guai a chi lo dice
Appello immaginario del capo dello Stato alle forze politiche per uscire dalla crisi e salvare il Paese. Le condizioni: il Cav smette di pensare che dopo di lui c’è il diluvio e l’opposizione non fa cadere il governo


C'è chi reputa una priorità l'integrità incorruttibile e c'è chi invece privilegia l'efficacia nel scrivere il bene comune


Quarant’anni fa venne promulgata la legge che fece uscire il Paese dalla famiglia e lo fece entrare nella modernità. Fu un bene e un male

I giovani dovrebbero arrabbiarsi perché il provvedimento è timido. Invece sono "usati" dagli imbonitori di sinistra. Siamo un Paese bloccato: ogni cambiamento è boicottato dalle opposizioni politiche