

No, non era più bella l'estate del '67, come suggeriscono le tante rievocazioni del passato

Ad agosto, quando non si sa che dire, si parla di spiagge, città deserte e sinistra in crisi

Fino a ieri, nelle stazioni era possibile bere alle fontanelle con zampillo e fare pipì nei gabinetti pubblici. Ora non più...


Lo smartphone ha solo dato un mezzo nuovo a un uso antico. L'allupato cambia il pelo ma non il vizio

Non chiamateli gay perché di gaio questi ragazzini non hanno nulla, patiscono più degli altri le asprezze della vita perché di solito hanno una sensibilità più acuta

Occorre modificare il mondo e non subirlo con fatalismo. Per fondare una dimensione comunitaria in versione cosmopolita. È la tesi (rincuorante) di un giovane filosofo

Desta qualche divertito sconcerto la napoletanizzazione del fascismo ad opera della nipota simbaticona. Meglio vivere un giorno da babà che cento da sfogliatella...
Abbiamo cancellato il cancro. E come? Abolendo il nome e chiamandolo con altro nome