In Dante la cronaca del suo tempo diventa una via originale che conduce all'universalità. È il percorso opposto rispetto a quello dell'arcaico Pasolini

In Dante la cronaca del suo tempo diventa una via originale che conduce all'universalità. È il percorso opposto rispetto a quello dell'arcaico Pasolini
Ma perché migliaia di persone affollano i centri storici d'estate nelle feste del libro?
Se cerchi di capire la politica italiana tramite le immagini dei tg hai l'impressione che non si faccia più tramite i partiti o le correnti, ma le comitive
L'anno scorso montiano era l'intero nostro Paese. Ora Montiano indica solo una frazione della Maremma con neanche 500 abitanti
Decadenza è la parola giusta per indicare il fatale sfacelo verso cui sta andando da anni l'Italia
La visione spirituale della vita è stata a lungo alla base di idee e azione. Oggi ce ne siamo dimenticati
Da quando ha cambiato gestore, il Papa prende dappertutto. Ha campo perfino dove prima non aveva neanche mezza tacca, fra gli atei e i refrattari
L'altra sera ho incontrato per strada il prototipo rudimentale del Ciaciacco. Voi non sapete, se non siete delle mie parti, cos'è il Ciaciacco
Che fine ha fatto? La sinistra l'ha usato e poi lo ha gettato. Lui se l'è meritato, ma loro che bastardi...
Alla bellezza Giorgio ha dedicato la sua vita; la bellezza dei versi, del teatro, delle donne