Marcello Veneziani

In Dante la cronaca del suo tempo diventa una via originale che conduce all'universalità. È il percorso opposto rispetto a quello dell'arcaico Pasolini

Marcello Veneziani
Il vero intellettuale? Quello "provinciale"

Se cerchi di capire la politica italiana tramite le immagini dei tg hai l'impressione che non si faccia più tramite i partiti o le correnti, ma le comitive

Marcello Veneziani
Più che partiti sembrano comitive

L'anno scorso montiano era l'intero nostro Paese. Ora Montiano indica solo una frazione della Maremma con neanche 500 abitanti

Marcello Veneziani
Tutti sul palco a salutare il pubblico

Da quando ha cambiato gestore, il Papa prende dappertutto. Ha campo perfino dove prima non aveva neanche mezza tacca, fra gli atei e i refrattari

Marcello Veneziani
Sua Santità in interurbana

L'altra sera ho incontrato per strada il prototipo rudimentale del Ciaciacco. Voi non sapete, se non siete delle mie parti, cos'è il Ciaciacco

Marcello Veneziani
Fenomenologia del Ciaciacco

Che fine ha fatto? La sinistra l'ha usato e poi lo ha gettato. Lui se l'è meritato, ma loro che bastardi...

Marcello Veneziani
Fini, il traditore tradito
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica