
I liceali fanno 200 giorni di vacanza l'anno. E i risultati si vedono: nei test Ocse sull'economia siamo penultimi. E anche l'alternanza scuola-lavoro non decolla

In Italia paga oraria nella media, ma prelievo fiscale da record: 47,8%. Sorpresa: uomini e donne guadagnano quasi uguale Aumenta la differenza tra Nord e Sud

La spesa sanitaria vale 150 miliardi. I tagli? Tutti li temono, ma non ci sono mai: solo Monti ha fatto economia sulla salute. Però esistono squilibri e il Sud è un buco nero

Il rosso della Regione Sicilia è aumentato del 41% in soli 4 anni. Un cittadino su cinque è senza lavoro e le imposte locali vengono dilapidate in spese correnti

Visco guiderà per altri sei anni l'istituto che vigila sulle banche. Ma nonostante i quasi 7mila impiegati lo stato di salute del sistema è tra i peggiori d'Europa

Lombardi e veneti perdono ogni anno dai 5mila ai 3mila euro a testa

La scarsa governabilità dell'Italia dipende molto dallo strapotere dei piccoli partiti. Ma l'entità del debito pubblico ci impone l'obbligo di garantire esecutivi stabili

Solo lo 0,2% dei mutui è acceso da under 25. E gli immobili "fantasma" sono 1,5 milioni

Leggiamo poco e spendioamo meno per gli eventi, ma non riusciamo neppure a esporre il nostro patrimonio:penultimi in Europa. E il settore non dà occupazione

