Due eventi recenti hanno cambiato, se non tutto, moltissimo: la pandemia e la guerra scatenata da Putin

Due eventi recenti hanno cambiato, se non tutto, moltissimo: la pandemia e la guerra scatenata da Putin
Ci sono due tipi di giovanilismo: quello che fa emergere i giovani, in genere costituito da loro. E quello proprio di gente di mezza età, che si spaccia per giovane.
Ci angustia un dubbio; che De Luca ambisca a ministro dell'Interno di un governo di centro-destra?
Era da anni che si preparava, con libri, dichiarazioni, interviste, anche con l'organizzazione di un partito, per sfaldare il finto bipolarismo, come lo chiamava, e forse lo chiama ancora
La campagna elettorale al fulmicotone non è un guaio solo per i candidati. Lo è anche per i media, soprattutto per il blocco mobilitatosi immantinente per la sinistra
Il "New York Times" rettifica il tiro dopo gli allarmi sul "futuro tetro dell'Italia"
Appello di "Libertà e giustizia" sul "Domani": cambieranno la Carta. Effetto panico, nessun sondaggio dà al centrodestra i due terzi dei seggi
Al di là degli argomenti della campagna elettorale, senza l'atlantismo non si governa un paese occidentale, soprattutto dopo il 24 febbraio.
Il grande diplomatico in "Leadership" delinea tutte le caratteristiche del politico capace di essere un "capo"
La quasi caduta del governo Draghi è una jattura. E ancora di più le assai probabili elezioni. Uno scenario che doveva essere evitato