Per i populisti - i grillini, ma non solo - i "poteri forti stranieri" stanno spingendo perché Draghi resti

Per i populisti - i grillini, ma non solo - i "poteri forti stranieri" stanno spingendo perché Draghi resti
A Mosca si festeggia. L'ex presidente Medvedev posta una foto di Boris Johnson e di Mario Draghi e si chiede chi sarà il prossimo.
A noi romani viene il sospetto che Roberto Gualtieri sia una Virginia Raggi con la chitarra
Qualcuno ama ripetere che il cuore di Draghi batterebbe verso il Pd e che Letta sarebbe assai più ascoltato, rispetto a Forza Italia e Lega
Se il cosiddetto ius scholae dovesse arenarsi sarebbe un'occasione perduta, per la società e per la nazione, ma anche per il centro-destra.
I sindaci del Pd non hanno vinto battagliando di "diritti" ma perché il centrodestra è stato infettato dal virus tafazzista della sinistra
Affermare che il centrodestra perde perché diviso è una tautologia, cioè un'asserzione che non spiega nulla, perché dovrebbe a sua volta essere spiegata
Da moderato ha usato toni di sinistra. Favorendo "Républicains" e lepenisti
Un passo avanti, due indietro. Lo slogan di Lenin è il più adatto per definire la Ue.