Domenica notte a festeggiare per la vittoria della Nazionale non c'erano proprio tutti. C'era qualcuno che, come diciamo a Roma, "stava a rosicà"

Domenica notte a festeggiare per la vittoria della Nazionale non c'erano proprio tutti. C'era qualcuno che, come diciamo a Roma, "stava a rosicà"
Ieri quasi tutti i quotidiani aprivano gridando a una minaccia. No, niente variante Delta. Il pericolo è il sovranismo.
L'unità del centrodestra è fondamentale. Bisogna vedere però se il partito unico sia la soluzione più efficace per raggiungere questo obiettivo
Credevano di avere di nuovo in mano il Paese, con il Covid che avrebbe rilanciato la sinistra, come scrive Speranza nel suo libro clandestino, e con il governo giallorosso. Invece in pochi mesi il sogno si è infranto.
Nel suo nuovo saggio Niall Ferguson descrive il rapporto complesso tra le civiltà e le malattie
Lo psicologo, osteggiato dagli intellettuali di sinistra, trasmette a tutti un messaggio di ordine e speranza
Miracolo! Ursula von der Leyen si è accorta che Erdogan è islamico. Ma che non è solo tale, è anche a capo di un progetto di espansione della religione maomettana in tutti i Paesi della Ue
Era ora. Finalmente si comincia a spiegare che "conservatore" non è chi mantiene lo status quo, ma chi si ispira alla filosofia e alla sensibilità del conservatorismo
Mentre tutta l'Europa è da un anno in preda al caos della (mala) gestione della pandemia, tra vaccini, aperture e chiusure, un nemico insidioso ha conquistato numerose posizioni, nel disinteresse di quasi tutti: l'islamismo