
Due saggi (sorprendenti) di Erasmo da Rotterdam sulla visione cristiana dei rapporti fra mogli e mariti

Il saggio di Guido Milanese spiega la bellezza di una lingua che torna sempre

Dal saggio dello storico Chris Wickham emergono i progressi economici (e giuridici) fra X e XII secolo. Cambio di rotta: un vescovo che scrive in arabo un atto d'acquisto e cristiani e musulmani soci in affari...

Sostituirsi a Dio per "perfezionare" è il nuovo obiettivo. Che non piace ai cattolici conservatori

C'è una realtà che tenta di fungere da bussola per una Chiesa che deve navigare fra "società aperta" e "cultura woke". Senza perdersi

La bambina terribile di Quino ha anticipato di decenni Lisa Simpson. Ecco chi era davvero il suo creatore

Dal libero arbitrio alla «semplice» verità mai il Medioevo ci è sembrato così vicino

Dai dialoghi su vizi e virtù all'economia domestica e al romanzo satirico "Momo". Ecco tutte le sue opere
