Un 27enne di Madrid morto durante il quarto encierro della festa di San Firmino. Il toro "Capuchino" autore di una mattanza: 4 incornati. Nel 1995 l'ultima vittima
Nel 50° anniversario dell'ultima visita dello scrittore che rese famosa la festa di San Fermin l'encierro è stato velocissimo ed emozionante ma senza incornati: protagonista un uomo che ha corso accanto ai tori all'esterno della curva più pericolosa. Ma c'è chi reclama «più rischio»

Il primo encierro della festa di San Firmino, tenutosi stamattina alle 8 nel giorno dedicato al santo patrono, si è corso in 2'28". Bilancio
sanitario positivo: nessun ferito da incornata e soli 4 ricoverati in ospedale per traumi da calpestamento. Affluenza non eccezionale
Florez dell'Atletico Junior di Barranquilla perde la finale-scudetto e viene insultato dai tifosi. Spara in aria e poi finisce a bruciapelo un elettricista suo coetaneo. Nella sua macchina bottiglie di birra vuote. E gli ultrà tentano di linciarlo
Il borsellino gli era caduto dalla tasca mentre
assisteva ad una partita di baseball nello Stato
americano dell'Oregon nel 1946. Bill Fulton a
quel tempo aveva 15 anni. Oggi, dopo alcuni
lavori di ristrutturazione, il portafoglio è stato
ritrovato dietro una tribuna e rincosegnato

Il Tribunale dei Diritti Umani non accoglie il
ricorso dei partiti politici baschi come Batasuna
messi fuori legge perché «emanazioni» di Eta:
non c'è violazione del diritto di espressione e
di associazione, ma un provvedimento che
risponde a «una necessità sociale urgente»

L'accusa di un quotidiano rumeno: il difensore della Nazionale (e di Barcellona, Galatasaray e Lecce) negli anni Ottanta sarebbe stato un
informatore del regime. Secca la smentita: «Mai stato una spia, ho solo firmato un documento di lealtà». Ma tra calcio e regimi ex comunisti...

Un tifoso del Barcellona ha cambiato la home page del sito web del bomber del Valencia David Villa per «convincerlo» a trasferirsi nella sua squadra. Gli striscioni allo stadio non bastano più: ora il calciomercato viene «teleguidato» su internet

Una ricerca svedese sui topi ha dimostrato
che la grelina, l'ormone che stimola l'appetito,
regola anche l'esigenza di assumere alcol.
Nuove prospettive nella cura dell'etilismo
