Il voto in Senato. I pazienti guariti da 10 anni non dovranno più dare informazioni sul loro stato di salute. Aiom: "È la fine delle discriminazioni, battaglia di civiltà"

Il voto in Senato. I pazienti guariti da 10 anni non dovranno più dare informazioni sul loro stato di salute. Aiom: "È la fine delle discriminazioni, battaglia di civiltà"
Rapporti opachi con un perito: rischia il trasferimento da Venezia il procuratore che indaga sull'omicidio
Tribunale Ue e Cassazione: "Vietato copiarla". Conclusa la battaglia legale contro la Ves cinese
Per lo psichiatra è presto per maturare il perdono. L'emulazione? Citando Filippo, il maschio legittima la propria violenza
Niente sigarette in parchi, spiagge e spazi aperti. Nuova Zelanda, dietrofront sulla legge anti tabacco
Il legale: "Filippo sta bene, non chiederò i domiciliari". I chiarimenti su nastro adesivo e soldi, il rischio ergastolo
Al numero 1522 le chiamate delle mamme: "Mia figlia ha una relazione tossica". Abusi e stalking: ogni giorno 85 denunce
Il fermo a Erba: ragazza in codice giallo. Ferito un collega che provava a soccorrerla. Il 25enne aveva l'obbligo di dimora
È tra i più importanti psicoanalisti italiani: "Per insegnare il rispetto va riconosciuta la differenza tra uomo e donna. Le lezioncine in classe? Inutili. E i genitori sono troppo compiacenti con i figli"
Cercare di spiegare l'inspiegabile. Identificarsi nei panni di chi ha vissuto e sta vivendo il più atroce degli incubi, ma non avere gli strumenti per gestire dolore, stupore, rabbia