
L’infezione da Covid-19 provoca una polmonite interstiziale che genera seri e persistenti danni ai polmoni. I ricercatori potrebbero aver scoperto la possibile causa

L’allattamento materno riduce il rischio di sviluppare il tumore alla mammella del 45%, oltre ad avere una serie di risvolti positivi e benefici anche per il nascituro

Il suono del colpo di tosse potrebbe rappresentare un indizio per identificare le persone positive al Covid- 19. Lo dimostra un algoritmo di intelligenza artificiale sviluppato dal MIT

Il sistema di areazione di un ambiente chiuso e di dimensioni ridotte gioca un ruolo importante nella trasmissione del Covid-19. Lo dimostra una ricerca condotta dall’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma

La cannella è una spezia orientale millenaria dal potere antinfiammatorio e antiossidante. Aiuta a combattere efficacemente tosse e raffreddore ed è alleata della dieta dimagrante

L’ictus cerebrale è una malattia grave che ogni anno nel mondo colpisce circa 15 milioni di persone. Prevenirlo con uno stile di vita sano è importante come non sottovalutare i suoi sintomi

L’endometriosi è una malattia prettamente femminile che non conosce cure farmacologiche e mediche mirate. Una dieta sana e mirata in inverno può contribuire a ridurre i suoi effetti dolorosi

Il corpo umano è in grado di sorprenderci continuamente. Studi scientifici infatti dimostrano che nel corso della nostra esistenza il naso continua a crescere. Lo stesso vale per le orecchie che tendono a dilatarsi

Il latte materno non è veicolo di trasmissione del Covid-19. Studi accurati dimostrano infatti che le donne positive al Covid-19 possono allattare con tranquillità i propri bambini

Lo zucchero crea una sorta di “dipendenza” nel nostro organismo perché produce la dopamina che dona al cervello un senso di appagamento. Ecco come contrastare la tentazione dei cibi dolci
