Strage durante una operazione di sicurezza. I turisti stavano viaggiando su quattro autobus

Strage durante una operazione di sicurezza. I turisti stavano viaggiando su quattro autobus
Adesso a Torino qualcuno comincia a temere il peggio. Un solo punto in classifica in tre giornate fa sbottare Marotta
Un promotore finanziario di 61 anni con il vizio del gioco ha perso al casinò tutti i risparmi degli investitori: ben 9 milioni e 400 mila euro che ha letteralmente bruciato sul tavolo da gioco
L'Ape si recherà a casa delle mamme che desiderano donare del latte ai bambini che ne hanno bisogno
Lo sfogo di Claudia Gerini via Twitter di sabato non piace a molti tassisti. Il suo profilo implode. Piovono critiche, insulti, minacce
Alta tensione nel dopo partita del derby tra Milan e Inter: scontro tra il commentatore e il tecnico rossonero
La presidente della Camera: "Accoglierli è un giovamento, lasciarli al loro destino significa disperdere questi talenti"
Google ha dichiarato guerra ai siti che violano i diritti di copyright. Di fatto sono i portali che sempre più spesso milioni di utenti usano per ascoltare e scaricare musica o per guardare i film in streaming. Il motore di ricerca riceve tutti i giorni segnalazioni di link che rimandano a materiali e contenuti che violano il copyright. Tra questi ci sono film in streaming, album in download, flie torrent o altri file da scaricare. Le segnalazioni arrivano dai colossi della discografia, dalle case di produzione cinematografica o anche da organizzazioni che si occupano in modo specifico di tutelare le opere e soprattutto il copyright dei propri clienti. I link, dopo essere stati segnalati vengono immediatamente rimossi da Google. Con un semplice click di fatto vengono oscurati dal motore di ricerca e di fatto è impossibile ritrovarli. Dal 2011 Google ha creato un portale dedicato a questo tipo di problemi e di segnalazioni. Un "rapporto sulla trasparenza" che di fatto scheda in modo scientifico tutti i risultati di ricerca che vanno eliminati. Questi dati sono visibili: potete sapere quante richieste di rimozione sono state effettuate, chi ne ha fatto domanda e, soprattutto, quali sono i siti che sono stati più segnalati. Ecco qui un elenco dei 100 domini accusati con più frequenza di violazione del copyright.
Google ha dichiarato guerra ai siti che violano i diritti di copyright. Di fatto sono i portali che sempre più spesso milioni di utenti usano per ascoltare e scaricare musica o per guardare i film in streaming
Interrogate dai legali di Bossetti dicono di non ricordare nulla della sera della scomparsa della ragazzina