Boom di immagini AI in stile Ghibli: tra chi grida al plagio e chi si crede artista, è solo un meme virale. Un gioco per tutti, ma niente di davvero originale o artistico. Duchamp? Meglio Giochi Preziosi
Boom di immagini AI in stile Ghibli: tra chi grida al plagio e chi si crede artista, è solo un meme virale. Un gioco per tutti, ma niente di davvero originale o artistico. Duchamp? Meglio Giochi Preziosi
Non ci sono più solo le statuine dei supereroi e dei manga, tutto ciò che è entrato nell’immaginario è diventato statua da collezione
Un 37enne curato grazie a una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale che ha proposto un nuovo mix di farmaci mai testato per la sindrome di Poems
Furono inventati nel 1994 da Lou Montulli, un ingegnere di Netscape per tracciare la navigazione. Poi è arrivata la legge europea e i siti websono obbligati a chiedere ogni volta l'approvazione
Stavolta, in mondo tecnologico le cui regole cambiano di giorno in giorno, tutte le intelligenze artificiali si sono coalizzate contro quella del gruppo di Zuckerberg
L’AI accelera la metagenomica: analisi genetiche che richiedevano anni ora si fanno in ore. Dagli ospedali italiani alla scoperta di nuovi antibiotici: il futuro è già iniziato, ma serve correre
Per addestrare la sua intelligenza artificiale, Llama 3, l'azienda di Zuckerberg ha utilizzato un archivio di un milione di libri sotto copyright
Vallortigara racconta come funziona il cervello di zecche, pesci, cani e altri "amici" dell'uomo
La funzione che geolocalizza smartphone e cuffiette è utile a ritrovare la refurtiva. Ma i borseggiatori sappiamo già dove sono
Ci si arriva anche intuitivamente: avere un animale da compagnia fa stare meglio. Ma la verità è un'altra