Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

La nostra storia in 40 anni di prime pagine. Un commoven­te tuffo nel passato, soprattutto per chi della straordinaria av­ventura che abbiamo vissuto è stato partecipe e testimone

Massimo M. Veronese
ilGiornale, 40 anni contro il coro. Oggi in edicola l'inserto speciale

È figlia di una serie di fumetti giapponesi di grande successo, è stata amata da generazioni di ragazzini, è diventata un film di Hollywood, che però non ha avuto molta fortuna. Dicono che tra le muse ispiratrici ci sia stata anche una Ferrari di fine anni Cinquanta. Oggi vive in un museo. E insegna sicurezza stradale ai bimbi

Massimo M. Veronese
La Mach 5, la regina dei fumetti diventata un bolide senza freni

É stata aggiudicata all’asta per il prezzo mostruoso di 11 milioni di dollari, un record assoluto. L’avevano ingaggiata per toglierle le portiere e il tettuccio per il film «La 24 ore di Le Mans» con Steve McQueen e montare una telecamera: così per la prima volta lo spettatore potè vivere una corsa dall’interno di un’auto

Massimo M. Veronese
Ford GT40, la più costosa di sempre (e l’hanno pure fatta a pezzi...)
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica