Sui volantini: "Mi appoggia mio cugino Roy", omonimo del politico di colore
C'è chi sostiene addirittura che fu colpito per caso. Altri incolpano i gangster corsi, la polizia e la mafia
È figlia di una serie di fumetti giapponesi di grande successo, è stata amata da generazioni di ragazzini, è diventata un film di Hollywood, che però non ha avuto molta fortuna. Dicono che tra le muse ispiratrici ci sia stata anche una Ferrari di fine anni Cinquanta. Oggi vive in un museo. E insegna sicurezza stradale ai bimbi
É stata aggiudicata all’asta per il prezzo mostruoso di 11 milioni di dollari, un record assoluto. L’avevano ingaggiata per toglierle le portiere e il tettuccio per il film «La 24 ore di Le Mans» con Steve McQueen e montare una telecamera: così per la prima volta lo spettatore potè vivere una corsa dall’interno di un’auto
Era l’auto di Thelma e Louise, ma ci morì Fred Buscaglione. Diventò simbolo di libertà ed emancipazione e quel volo mai finito sul Gran Canyon ne ha fatto una delle scene più indimenticabili del cinema
Fatti a pezzi, inceneriti, buttati a mare, sepolti nel deserto. Priebke è solo un manovale della crudeltà ma per i grandi macellai della Storia ci sono solo onori. Franco è un monumento nazionale, Mussolini è un must turistico, Stalin una tomba di culto
L'aveva disegnata Pininfarina, con Gassman e Trintignat divenne un simbolo del boom economico e un’icona di bellezza
Per ricordare il giornalista di Milan Channel, domenica 13, alle 15, al Comunale di Segrate Milan e Inter giocano con le maglie d’epoca di Rivera e Mazzola in un’iniziativa organizzata da Giornale e Style. Ci saranno Inzaghi, Maldini, Ferri, Beccalossi. Ingresso gratuito
La nuova eco moda dei manager della Silicon Valley: mangiare carne cruda e bacche. Per sentirsi meglio (ma morire prima...)
All'inizio era un orrore e sembrava una caffettiera a quattro ruote ma negli anni '40 aveva trasportato l'auto nel futuro. Da regina dell'epoca di guerra a simbolo di una generazione dall'innocenza perduta