Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Pol Pot aveva una tana nella giungla, Milosevic un covo con metrò, Saddam una reggia sotto terra. Ma l'hanno trovato in un buco. Per difendersi dal mondo dittatori e terroristi hanno sempre costruito bunker arredati in modo folle. Mai serviti a nulla

Massimo M. Veronese
I bunker dei "cattivi"  
ora sono nidi d'amore

In Canada si può votare per gli Assurdi, in Nuova Zelanda per gli Sciocchi e in Danimarca per i Pigri. C'è chi ha deciso di scendere in campo per liberare i cani e chi per scaricare file gratis. Se non sai chi scegliere alle elezioni dai un'occhiata qui. C'è di sicuro quel che fa per te

Massimo M. Veronese
Dal sesso alla birra: ecco 
i partiti più assurdi...

Si chiama Antonio Montieri, è l'irresistibile imitatore dello Special One su Italia Uno, e come quello vero ne ha per tutti: Balotelli, Ilaria D'Amico, Ranieri, Magda Gomes. Guarda il video

Massimo M. Veronese
Sono l'altro Mourinho,  
ma lui mi ha superato

Dal 22 aprile al 13 settembre il paese natale del fondatore del «Giornale» gli dedica una rassegna. Saranno esposti giornali, lettere, fotografie, vignette e gli arredi dei due studi dove lavorava a Milano e a Roma. Un appuntamento da non perdere

Massimo M. Veronese
Cent'anni di Montanelli 
Fucecchio in mostra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica