
Sfidano i potenti, rischiano la vita, si battono contro l'ingiustizia, tentano di fermarle in tutti i modi. Dalla Somalia alla Russia fino alla Cina ecco chi sono le donne che fan tremare i regimi. Con le sole armi della parola
Il Walter Reed Hospital fa cent'anni: ha ospitato i soldati americani feriti in tutte le guerre. Ricostruisce corpi spezzati e piaghe dell'anima. E cura il terrore che accompagna i reduci di Irak e Afghanistan
Gli eredi di re e imperatori oggi sbarcano il lunario come tutti. Dal re di Bulgaria diventato premier all'ultimo degli zar che ha fatto persino l'allevatore di bestiame. Costantino e il figlio dello Scià vivono in case comuni. E il nipote di Napoleone? Diseredato

Il salario di chi conta. Governano l'economia globale e miliardi di persone. Ma a volte con la paga di un operaio. L'ungherese Bajnai si fa pagare un fiorino l'anno. E Obama? Ricco di suo
Ghini batte Pascoli, la Hunziker più in forma di Mata Hari, Muccino è meglio di Caruso. Miracoli della scienza. E forse anche della vanità
Giovani, belle, coraggiose hanno lasciato figli piccoli e carriere migliori. Soltanto per difendere la libertà. Non sparano quasi mai, ma la guerra ne ha già uccise un centinaio. E le donne che si arruolano sono sempre di più. Tutte le storie
Attrici, cantanti, dive belle e buone: hanno messo la loro popolarità al servizio di una giusta causa, si battono per i profughi contro l'aids, per l'infanzia abbandonata. Ma poi sono loro a cambiare

Casa Bianca, Cremlino, Eliseo: in queste stanze si decidono i destino del mondo ma tutti quelli che ci entrano non vedono l'ora di uscire. Dalle spese folli di Aznar alle notti bianche della Thatcher, dalle fughe amorose di Kennedy agli incubi di Chirac. Per non parlare dei fantasmi...

É un esercito poliglotta, conta migliaia di soldati, combatte per l'Onu e per l'Unione Europea. Gli interpreti lottano spesso contro le gaffes dei potenti, lavorano molto ma al cittadino costano poco. E Hollywood li ha esaltati con un film con Nicole Kidman
