Massimo M. Veronese

Foto profilo di Massimo M. Veronese

Pioniere della radio privata in Italia ha lavorato per Gente, Retequattro e Raitre prima di essere assunto al Giornale da Indro Montanelli. Ha scritto libri per Mondadori, Feltrinelli e Mursia. Solo negli ultimi anni ha curato gli inserti sui 40 anni e sui 45 anni del Giornale, sul Muro di Berlino e sullo Sbarco sulla Luna, la collana Firme Fuori dal coro, da Gianni Brera a Jorge Luis Borges, e l’antologia «Te lo do io il ’68 ». Ha contribuito alla realizzazione del film «Indro, l’uomo che scriveva sull’acqua», il suo ultimo libro «Senti chi parla» (Anniversary book) è stato presentato al Festival del cinema di Venezia e all’IIC di Los Angeles. 
 

Gli eredi di re e imperatori oggi sbarcano il lunario come tutti. Dal re di Bulgaria diventato premier all'ultimo degli zar che ha fatto persino l'allevatore di bestiame. Costantino e il figlio dello Scià vivono in case comuni. E il nipote di Napoleone? Diseredato

Massimo M. Veronese
Sua Maestà? Per vivere 
vende anche auto...

Il salario di chi conta. Governano l'economia globale e miliardi di persone. Ma a volte con la paga di un operaio. L'ungherese Bajnai si fa pagare un fiorino l'anno. E Obama? Ricco di suo

Massimo M. Veronese
Ma come guadagnano 
poco i grandi della Terra

Casa Bianca, Cremlino, Eliseo: in queste stanze si decidono i destino del mondo ma tutti quelli che ci entrano non vedono l'ora di uscire. Dalle spese folli di Aznar alle notti bianche della Thatcher, dalle fughe amorose di Kennedy agli incubi di Chirac. Per non parlare dei fantasmi...

Massimo M. Veronese
Le case del potere? Sono una favola. Da cui tutti i Grandi vogliono scappare...
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica