Matteo Sacchi

Foto profilo di Matteo Sacchi

Classe 1973, sono un giornalista della redazione Cultura e Spettacoli del Giornale e tenente del Corpo degli Alpini,  in congedo. Ho un dottorato in Storia delle Istituzioni politico-giuridiche medievali e moderne  e una laurea in Lettere a indirizzo Storico conseguita alla Statale di Milano. Il passato, gli archivi, e le serie televisive sono la mia passione. Tra i miei libri e le mie curatele gli ultimi sono: “Crudele morbo. Breve storia delle malattie che hanno plasmato il destino dell’uomo” e “La guerra delle macchine. Hacker, droni e androidi: perché i conflitti ad alta tecnologia potrebbero essere ingannevoli è terribilmente fatali”. Quando non scrivo è facile mi troviate su una ferrata, su una moto o a tirare con l’arco. 

Per celebrare il centocinquantesimo anniversario della nascita dello scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry, la città di Saint-Brieuc, dove era cresciuto dal 1879 al 1888, organizzerà una serie di eventi nel corso di tutto il 2023

Matteo Sacchi
Un anno di celebrazioni per il surreale Alfred Jarry

La produzione letteraria di Joseph Ratzinger è stata davvero enorme, ed è una delle riflessioni più complesse elaborate sul cristianesimo nella seconda parte del XX secolo e nei primi anni del XXI

Matteo Sacchi
Un libro postumo e tutti gli scritti sul cristianesimo

Avevamo già parlato in questa rubrica della serie prodotta da Tim Burton per Netflix come spin off di un grande classico, la saga degli Addams: Mercoledì

Matteo Sacchi
Se diventa razzista "Mercoledì"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica