Peter Englund racconta, con gli occhi di chi c'era, il mese che cambiò la storia del mondo

Peter Englund racconta, con gli occhi di chi c'era, il mese che cambiò la storia del mondo
"Il fabbricante di lacrime" stacca tutti in un mercato librario dove, nell'incertezza, navigano meglio i solidi longseller
L'artista di Hong Kong ha creato le colonne sonore di centinaia di film
Aveva 98 anni ed è morto in luglio. Solo ieri diffusa la notizia. Rischiò di scatenare una guerra civile
Per celebrare il centocinquantesimo anniversario della nascita dello scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry, la città di Saint-Brieuc, dove era cresciuto dal 1879 al 1888, organizzerà una serie di eventi nel corso di tutto il 2023
La produzione letteraria di Joseph Ratzinger è stata davvero enorme, ed è una delle riflessioni più complesse elaborate sul cristianesimo nella seconda parte del XX secolo e nei primi anni del XXI
Arriva su Netflix la serie tratta dal romanzo della Ferrante. E gioca tra inganno e rimpianto
Domenico Vecchiarino racconta mezzo secolo di avventurose battaglie di intelligence
Il saggio di Andrea Riccardi ricostruisce la politica della Santa sede senza preconcetti. Il Pontefice conosceva la violenza nazista e si mosse con prudenza
Avevamo già parlato in questa rubrica della serie prodotta da Tim Burton per Netflix come spin off di un grande classico, la saga degli Addams: Mercoledì