
Si chiamava Camp Siegfried e continuò a funzionare fino al 1941

L'Ambrosiana di Milano conserva alcuni dei codici yemeniti più preziosi al mondo. Dai tempi di Federico Borromeo qui si studia la cultura islamica


L'autobiografia "Vacche amiche" è drammatica ma scanzonata. "Mi vergognerei di firmare un certo tipo di romanzo commerciale"

Una giornalista francese si fa "adescare" online dai terroristi, poi scrive un libro sulle tecniche di arruolamento jihadiste. Ora è sulla lista nera

I giovani e le donne costituiscono una buona fetta dei lettori forti. E soprattutto favoriscono fenomeni editoriali duraturi e dalle cifre mirabolanti

L'economista Paul Collier nel suo nuovo saggio ragiona sull'accelerazione degli spostamenti di massa. A colpi di numeri, dimostra che la strategia delle porte aperte non è vincente: serve controllo


Dopo "Sottomissione" lo scrittore racconta allo "Spiegel" le sue preoccupazioni per il destino dell'Occidente

