Klimt, Kandinskij, Klee, Boccioni e Modigliani sono i cinque maestri che fra Otto e Novecento partirono da una base comune per rivoluzionare larte

Klimt, Kandinskij, Klee, Boccioni e Modigliani sono i cinque maestri che fra Otto e Novecento partirono da una base comune per rivoluzionare larte
A Piacenza paesaggi, ritratti e scene di genere di autori «minori» collezionati da un misterioso «oltrepadano»
Una specie di visione doltretomba nel nuovo allestimento curato da Dante Ferretti
Oggi prevalgono le tesi «revisioniste». Sostenute anche da ebrei e battisti...
La bella mostra «Corti e città» rievoca e illustra la cultura pittorica e scultorea che fiorì in Piemonte nel Quattrocento
Architetto, scultore, urbanista, fu lartefice della città trecentesca. Progettò piazze e chiese e pose la prima pietra di S. Maria del Fiore
Una bella mostra a Forlì, frutto di lunghi e accurati studi, restituisce la figura dellartista
Per i suoi meravigliosi ritratti femminili spesso fece posare le proprie amanti