Maurizia Tazartes

Klimt, Kandinskij, Klee, Boccioni e Modigliani sono i cinque maestri che fra Otto e Novecento partirono da una base comune per rivoluzionare l’arte

Maurizia Tazartes
Linea e colore, strumenti contemporanei

A Piacenza paesaggi, ritratti e scene di genere di autori «minori» collezionati da un misterioso «oltrepadano»

Maurizia Tazartes
Poveri ma belli, l’umanità dell’800

La bella mostra «Corti e città» rievoca e illustra la cultura pittorica e scultorea che fiorì in Piemonte nel Quattrocento

Maurizia Tazartes
Splendori sabaudi ai piedi delle Alpi

Architetto, scultore, urbanista, fu l’artefice della città trecentesca. Progettò piazze e chiese e pose la prima pietra di S. Maria del Fiore

Maurizia Tazartes
ARNOLF0 Il rinnovatore di Firenze

Per i suoi meravigliosi ritratti femminili spesso fece posare le proprie amanti

Maurizia Tazartes
RAFFAELLO I colori dell’amore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica